Ultima modifica: 29 Settembre 2020

DSA/BES

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

09/06/2015 – Portale nazionale per l’inclusione scolastica

Disturbi Specifici di Apprendimento

La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”.

Il diritto allo studio degli alunni con DSA è garantito mediante molteplici iniziative promosse dal MIUR e attraverso la realizzazione di percorsi individualizzati nell’ambito scolastico.

Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento

Spazio informativo

Alunni con bisogni educativi speciali (Bes) – Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica – Chiarimenti – (Nota prot. n. 2563 del 22 novembre 2013)
Dettagli

Attività di individuazione precoce dei DSA – Firmato dal Ministro della Salute Renato Balduzzi e dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo il decreto per le attività di individuazione precoce dei DSA a scuola. Le Regioni e gli USR dovranno firmare a breve protocolli di intesa per regolamentare modalità e tempi delle rilevazioni.
Dettagli

Alunni con bisogni educativi speciali (Bes) – Indicazioni operative concernenti la direttiva ministeriale 27 dicembre 2012 recante “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” – (C.M. n. 8 del 6 marzo 2013)
Dettagli

Alunni con disabilità. Emanata la direttiva ministeriale recante “Strumenti di intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” – (Direttiva del 27 dicembre 2012)
Dettagli

“A scuola di dislessia” – On line l’elenco delle scuole selezionate nell’ambito del progetto nazionale realizzato a seguito dell’accordo fra Miur, Aid (Associazione italiana dislessia) e Fondazione Telecom Italia (Nota prot.n. 1190 del 7 marzo 2012)
Dettagli

Disposizioni attuative della Legge 8 ottobre 2010, Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (D.M. 12 luglio 2011)
Dettagli

“A scuola di dislessia” – Bando di concorso per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione di strategie didattiche e di piani educativi personalizzati per gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
Dettagli

Rimane valida anche per il corrente anno scolastico la diagnosi presentata prima dell’entrata in vigore della L 170/2010
Dettagli

Comitato tecnico-scientifico di cui all’art. 7 della Legge 170/2010
Dettagli

Circolare ministeriale n. 8 – Protocollo n. 561

Protocollo n. 1269 – Legge 170/2010 – Disposizioni transitorie Regione Puglia – Assessorato alle politiche della salute

Miur – Strumenti di intervento per alunni con BES e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica

DISLESSIA E ALTRI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

Siti di riferimento

Dislessia – Wikipedia

Associazione Italiana Dislessia

Aiuto Dislessia

DISLESSIA

Forum Dislessia Online • Indice

Tutti a bordo – dislessia

dislessia-passodopopasso2

TEST DISLESSIA – Istituto Sperimentale “Rinascita – A. Livi”

 




Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status