.
.
Accogliamo l’estate con la musica… Tutti INSIEME IN… CONCERTO il 6 giugno alle ore18:30 – Teatro Politeama Greco
.
.
Il 26 Maggio scorso si è concluso l’appassionante percorso dei nostri ragazzi nel campionato nazionale studentesco del basket 3contro3 categoria CADETTI, nella splendida cornice della RIVIERA TERAMANA che ha accolto egregiamente circa 2000 ragazzi impegnati in diverse discipline sportive: https://sites.google.com/view/festa-nazionale-dello-sport-23/home-page
Tutte le competizioni sono state di ottimo livello e non è stato da meno il basket 3×3 sia femminile che maschile con squadre molto esperte, circa 160 giocatori ospitati in una unica piacevole struttura sul lungomare di ROSETO degli ABRUZZI.
I nostri ragazzi, già campioni regionali pugliesi:
Brando Adorno
Giulio Nicola Busetta
Simone Campagna
Lorenzo Cruciani,
guidati dalla Professoressa Anna Alfonso, hanno dato prova delle loro capacità tecniche immediatamente nella prima fase di qualificazione. Qui si sono affrontate 21 squadre suddivise in quattro gironi, dai quali avrebbero passato il turno 10 formazioni per l’ulteriore fase eliminatoria.
Il girone D dei nostri ragazzi era l’unico formato da 6 formazioni ed era necessario piazzarsi tra i primi due posti per avere la certezza del passaggio al turno successivo.
Brando, Giulio, Lorenzo e Simone hanno fatto di più, hanno chiuso il girone al PRIMO posto con una prova maiuscola sconfiggendo nell’ordine:
Campania
Abruzzo
Bolzano
Umbria
e perdendo soltanto e di misura contro il Piemonte 14-13.
Il giorno successivo hanno affrontato un nuovo girone da 5 squadre, contro le migliori degli altri tre gironi, per la qualificazione alle finali dal primo al decimo posto.
Hanno affrontato formazioni molto attrezzate e forti, soprattutto le Marche e la Toscana rispettivamente prima e seconda nella classifica finale (e rimane un po’ di amaro in bocca in particolare per la partita giocata contro la Toscana persa 14-13 sulla sirena).
Nella terza e ultima giornata, i nostri ragazzi hanno giocato la finale per il nono e decimo posto contro la Campania, già affrontata e battuta 21-7 nella fase eliminatoria. La finalina è stata un po’ più combattuta ma anche questa volta i nostri ragazzi hanno raggiunto agevolmente i 21 punti e chiuso la partita anzitempo regalandosi un meritatissimo nono posto.
Hanno lasciato la Riviera Teramana consapevoli dei loro mezzi ma soprattutto di aver avuto la fortuna di aver fatto una bellissima esperienza di sport e amicizia grazie agli sforzi dell’Istituto Galateo nella persona del Preside Raffaele Lattante, dei Professori Anna Alfonso, Salvatore Brindisi, Giovanni Gigante e non da ultimo non è mancato il supporto e il tifo di tutti gli altri docenti e dei compagni di scuola.
.
I ragazzi di Kindom hanno ricevuto un attestato di merito per aver partecipato al concorso “Premio Salvatore Valentino, una vita dedicata ai giovani”, indetto dallo Snals.
.
Si è conclusa positivamente la “Settimana di Kindom” (22/05-28/05), una 7 giorni di gentilezze a non finire, ideata e promossa dai “Gran cavalieri di Kindom”, il team dei 18 startuppers della nostra scuola.
Ogni giorno, sul sito www.kindom.it e sulle pagine di Fb e di Instagram della startup sociale, sono stati pubblicati un “Proclama” e tre “Pillole di Gentilezza” (per un totale di 7 proclami e 21 pillole), da assumere più volte al giorno… In molti le hanno condivise sui propri Social, utilizzando gli hashtag #bkind e #Kindom o hanno postato foto della loro applicazione concreta.
.
Questa settimana si sono svolte le finali regionali di atletica leggera nel meraviglioso impianto di Molfetta intitolato a Saverio Cozzoli. La nostra squadra composta da Petrucci Diletta per il salto in alto, Russo Giuditta per la corsa ad H, De Tomasi Marcella per il salto in lungo, Cancelliere. Caterina per 80m veloci, Calogiuri Gaia per il vortex , Semeraro Eva per i 1000 m, ha stupito tutti. Il livello, come in tutte le finali, era molto elevato, ma le nostre ragazze hanno conquistato un 1 posto nella velocità, un 4 posto nel salto in lungo, un 6 posto nel salto in alto e un brillantissimo 3 posto nella staffetta. Nota a parte per l’alunna Caterina Cancelliere della 3 A che ha partecipato agli 80 m veloci. La sua prestazione è stata da grande atleta in quanto ha fermato il cronometro a 10″90, tempo che le ha permesso di vincere la gara come individualista. È stata la ciliegina sulla torta di una giornata che ha visto non solo lei ma tutta la squadra brillare in queste finali di atletica su pista 2022/2023. Pertanto la nostra squadra, nel complesso, ha raggiunto un primo prestigioso posto in regione. Meravigliose, fantastiche, sorprendenti. Un risultato meritato che premia come sempre tutta scuola e gli insegnati di reparto che hanno sempre creduto nella qualità di queste ragazze che hanno quindi regalato alla nostra scuola il titolo di campione regionale di atletica leggera anno 2022/2023.
.
La nostra Fatima, ponte tra culture, all’inaugurazione dell’edizione 2022-2023 del Veliero Parlante nel Castello di Copertino.
.
Nella meravigliosa location della Chiesa delle Clarisse a Copertino, alcuni dei nostri alunni di classi seconde si sono messi in gioco e hanno partecipato alla maratona della lettura condividendo i loro personali racconti.
.
I nostri studenti hanno partecipato ai laboratori itineranti Go4Stem presso la scuola Stomeo-Zimbalo sperimentando in modo giocoso 15 attività laboratoriali inerenti i campi delle scienze, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica. Dai componenti elettronici del loro smartphone al funzionamento di una cella fotovoltaica, dalla ricostruzione di beni architettonici alla programmazione di robot, tutte le esperienze hanno rappresentato uno spunto di riflessione sui personali interessi e sui possibili sbocchi lavorativi delle proprie passioni. Una magnifica esperienza di orientamento alla ricerca del loro talento!
.
Inquadrando il qrcode nella seguente immagine sarà possibile visionare il video racconto della bellissima esperienza vissuta dai nostri ragazzi durante il soggiorno scambio in Polonia per il progetto ERASMUS+
.
Quarta edizione delle OLIMPIADI DI LINGUA SPAGNOLA. Grande successo per i nostri studenti Matteo Camassa e Gabriele De Santis che, superando le fasi preliminari, si sono ora classificati per le finali del prossimo 5 maggio. Comunque vada, è già un bel traguardo!!
¡ENHORABUENA A MATTEO Y GABRIELE! Y QUE TENGAN BUENA SUERTE!
.
Nella GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA i nostri studenti e i loro slogan ci ricordano che il futuro della Terra è nelle nostre mani.
.
Nella mattina di ieri, i ragazzi che frequentano le attività del progetto extracurriculare “School’s startuppers”, svolto in collaborazione con l’Istituto Galilei-Costa-Scarambone, hanno presentato alla comunità scolastica la neonata startup sociale “Kindom”.
Il Dirigente Scolastico, dott. Raffaele Lattante, ha consegnato gli attestati di merito agli alunni che hanno prodotto delle riflessioni significative sul tema della gentilezza e ha conferito il titolo di “Dama” e “Alfiere” di Gentilezza agli alunni eletti in ogni classe dai propri compagni. Si ringrazia per il prezioso contributo il prof. Manni e per l’organizzazione la prof. Vissicchio. Non sono mancate le sorprese, ma soprattutto le emozioni, scaturite soprattutto dalla lettura delle riflessioni che hanno toccato il cuore degli spettatori.
Ai seguenti link gli articoli sull’evento:
.
Si è conclusa la settimana del programma Erasmus+ con i nostri ospiti polacchi di Kampinos. Tante le attività a scuola e sul territorio per riflettere insieme e confrontarsi “in English” non solo sul tema del rapporto uomo-ambiente e su come vivere la natura senza danneggiarla, ma anche sulle diverse culture e tradizioni dei due paesi. Esperienza unica e indimenticabile, per i docenti e i ragazzi coinivolti, che ha lasciato decisamente il segno per il suo valore altamente formativo, culturale e umano. A breve ritroveremo in Polonia i nostri partner erasmus e già non vediamo l’ora! Intanto di una cosa siamo certi: We’ll never forget our Polish guests and the wonderful time we spent together!
.
Anche la nostra scuola si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo.
.
Ieri si sono svolte le fasi provinciali di atletica leggera dei Campionati Studenteschi presso il campo CONI di Lecce. La nostra scuola ha partecipato con una selezione femminile e sorprendentemente, ma meritatamente, è arrivata prima, staccando il pass per le finali regionali. Le ragazze che hanno partecipato sono: Turco Amanda, corsa ad ostacoli, che ha svolto una buona prestazione; De Tomasi Marcella, salto in lungo, è salita sul secondo posto del podio, con la misura di 3,43 m; Petrucci Diletta, salto in alto, ha concluso la gara al secondo posto con l’asticella a 1,37 m; Calogiuri Gaia, vortex, ha effettuato un lancio spettacolare di 37 m ed è giunta seconda nella gara; Montesardo Rebecca,1000 metri, ha chiuso la prova orgogliosa al nono posto; Cancelliere Caterina, 80H, è risultata prima nella competizione fermando le lancette del cronometro a 11,89 sec.
Spettacolare la prova di staffetta che ha portato tutte le nostre ragazze al terzo posto insieme anche a Cillo Sara, che completava la squadra, pronta a subentrare per qualsiasi evenienza.
Considerando che si trattava della prima manifestazione sportiva post covid le nostre meravigliose ragazze hanno fatto sentire orgogliosi i loro insegnanti: la Prof.ssa Alfonso Anna, e i prof. Gigante Giovanni e Brindisi Salvatore.
E non è finita qui. I ragazzi della pallacanestro, Adorno Brando, Cruciani Lorenzo, Campagna Simone e Busetta Giulio, hanno già conseguito il titolo di “campioni provinciali”, prenotando un posto per le fasi regionali. La squadra di pallavolo maschile si è qualificata per le finali provinciali che si svolgeranno il prossimo 4 aprile, e la squadra di calcio dovrà disputare un’ultima partita ma ha già un piede nelle finali provinciali.
Un ringraziamento da parte degli insegnanti di scienze motorie al Dirigente Scolastico e a tutti i colleghi della scuola per la loro collaborazione, perchè liberando i ragazzi da altri impegni scolastici hanno permesso loro di prendere parte a tutte queste attività. Rimaniamo quindi tutti proiettati verso i prossimi impegni sportivi.
Good luck!
.
Nella giornata ecologica dedicata al mare “A CACCIA DI PLASTICA”, la nostra comunità scolastica rinnova il suo impegno in difesa dell’ambiente e dà il suo piccolo contributo alla cura e alla pulizia del litorale.
.
Detective per un giorno con Sherlock Holmes e Watson… È l’esperienza immersiva nella lingua inglese che hanno vissuto a scuola i ragazzi delle classi terze attraverso il teatro interattivo in lingua. Attivi e partecipativi, si sono messi in scena in un coinvolgente e divertente percorso investigativo, rigorosamente in English! Perché divertendosi si impara meglio!
.
.
.
Illuminiamo le menti con la creatività e la fantasia dei nostri ragazzi, per riflettere con i loro slogan sul valore del risparmio energetico e di uno stile di vita sostenibile. Bravissimi, ragazzi!!
.
.
In occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e Cyberbullismo, tutti gli alunni del Galateo urlano MABASTA!
.
Esperienza unica per gli alunni del Galateo che, in visita a Bari alla mostra Real Bodies, hanno potuto immergersi nella scienza con un viaggio all’interno del corpo umano. La straordinarietà? Sono corpi umani veri, donati alla scienza, sottoposti ad un processo di plastinazione che ha fermato il tempo e la decomposizione…
.
Il 25 gennaio i piccoli del Galateo hanno incontrato lo scrittore e musicista Giacomo Sances, per far germogliare i frutti dell’ottimismo, dell’amicizia e dell’amore in un panorama sonoro che ha mescolato rock, rap e musica orchestrale.
La Musica commuove
La musica libera
La musica trasforma!
.
.
.
Un incontro davvero speciale quello tra i ragazzi delle classi terze del Galateo e la campionessa nazionale di drone racing Luisa Rizzo, insignita anche alfiere dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Non è solo la sua grande abilità e destrezza nel pilotare un drone ad aver lasciato il segno. Luisa, nei suoi soli 20 anni, è un esempio di tenacia, impegno, perseveranza e forte volontà a superare barriere e difficoltà per inseguire con passione le proprie aspirazioni e puntare sempre più in alto. Grazie Luisa per aver condiviso con noi il tuo talento e averci fatto VOLARE ALTO! Impazienti di riospitare Luisa lunedì 5 dicembre per il prossimo incontro con le altre classi.
.
Musica, danza e poesia per educare al rispetto e alla tutela dei diritti di ogni donna.
.
.
La classe 1C in visita alla Biblioteca “OgniBene” per difendere il diritto al gioco in occasione dell’International Games Month”…. perchè si impara anche giocando!
.
.
.
.